detailpage.leasing.tip.text
Kilometre durumu
56.000 km
Şanzıman tipi
Vites kutusu
İlk kayıt
01/1998
Yakıt türü
Benzin
Güç
89 kW (121 PS)
Satıcı
Bayi
Temel veri
- Kasa tipi
- Üstü açılabilir araba
- Tip
- Kullanılmış araba
- Oturma yerleri
- 2
- Kapılar
- 2
- Ülke versiyonu
- Birleşik Krallık
Araç geçmişi
- Kilometre durumu
- 56.000 km
- İlk kayıt
- 01/1998
- Araç sahibi
- 4
- Araç servis defterine uygun bakımı yapılmış
- Evet
Teknik Bilgiler
- Güç
- 89 kW (121 PS)
- Şanzıman tipi
- Vites kutusu
- Silindir hacmi
- 1.796 cm³
- Vitesler
- 5
- Silindir
- 4
- Boş ağırlık
- 760 kg
Enerji tüketimi
- Yakıt türü
- Benzin
- Yakıt tüketimi
5,7 l/100 km (komb.)
Donanım
- Konfor
- Deri Direksiyon
- Klima
- Sürgülü çatı
- Eğlence / Medya
- MP3
- Radyo
- Ses sistemi
- Güvenlik
- Alarm teçhizatı
- Hareket etme kilidi
- Sis lambası
- Ekstra
- Alüminyum jantlar
- Ortam ışığı
Renk ve Döşeme
- Araç dış rengi
- Kırmızı
- Üreticiye göre renk
- Calipso Red
- İç donanım rengi
- Kırmızı
- Malzeme
- Doku
Araç açıklaması
Lotus Elise Prima Serie RHD, colore Calypso Red, in condizioni estetiche e meccaniche eccezionali, mai usata in pista.
Sottoposta recentemente ad un restauro conservativo, mantenuta totalmente originale con testata aggiornata e appendici in carbonio.
Omologata CRS ASI è dotata di doppie chiavi.
In visione e prova presso la nostra sede previo appuntamento.
La Lotus Elise S1, presentata nel 1996 e prodotta fino al 2001, è una delle auto sportive più iconiche mai realizzate, simbolo della filosofia di Colin Chapman: “leggera è meglio”. Progettata con un telaio monoscocca in alluminio estruso e incollato, pesava appena 68 kg, garantendo rigidità e leggerezza senza precedenti. L’intera vettura, con la carrozzeria in fibra di vetro e un design essenziale, aveva un peso complessivo di circa 725 kg, un valore incredibilmente basso rispetto alla concorrenza, che le consentiva prestazioni di alto livello con un motore relativamente piccolo.
La prima Elise montava il motore Rover K-Series 1.8 aspirato da 118 CV, posizionato centralmente, che le permetteva di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5,8 secondi. Nel corso degli anni furono introdotte diverse varianti più performanti, come la Elise 111S (1999), equipaggiata con una versione VVC del motore Rover da 143 CV, e le edizioni speciali Sport 135, Sport 160 e Sport 190, con potenze e assetti sempre più estremi. Tra le versioni più radicali, spiccava la Lotus 340R (2000), una variante derivata dalla Elise priva di portiere e tetto, con 177 CV e un peso ridotto a 675 kg, pensata per la pista.
Nel 2001, la Elise S1 fu sostituita dalla Elise S2, che introdusse modifiche al design, miglioramenti al telaio e, in seguito, l’adozione del più affidabile motore Toyota 1.8 VVT-i. Oggi la prima serie della Elise è molto ricercata dagli appassionati per la sua purezza di guida, la leggerezza estrema e l’esperienza analogica che offre, rendendola una delle ultime vere auto sportive nella sua forma più pura.
Sottoposta recentemente ad un restauro conservativo, mantenuta totalmente originale con testata aggiornata e appendici in carbonio.
Omologata CRS ASI è dotata di doppie chiavi.
In visione e prova presso la nostra sede previo appuntamento.
La Lotus Elise S1, presentata nel 1996 e prodotta fino al 2001, è una delle auto sportive più iconiche mai realizzate, simbolo della filosofia di Colin Chapman: “leggera è meglio”. Progettata con un telaio monoscocca in alluminio estruso e incollato, pesava appena 68 kg, garantendo rigidità e leggerezza senza precedenti. L’intera vettura, con la carrozzeria in fibra di vetro e un design essenziale, aveva un peso complessivo di circa 725 kg, un valore incredibilmente basso rispetto alla concorrenza, che le consentiva prestazioni di alto livello con un motore relativamente piccolo.
La prima Elise montava il motore Rover K-Series 1.8 aspirato da 118 CV, posizionato centralmente, che le permetteva di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5,8 secondi. Nel corso degli anni furono introdotte diverse varianti più performanti, come la Elise 111S (1999), equipaggiata con una versione VVC del motore Rover da 143 CV, e le edizioni speciali Sport 135, Sport 160 e Sport 190, con potenze e assetti sempre più estremi. Tra le versioni più radicali, spiccava la Lotus 340R (2000), una variante derivata dalla Elise priva di portiere e tetto, con 177 CV e un peso ridotto a 675 kg, pensata per la pista.
Nel 2001, la Elise S1 fu sostituita dalla Elise S2, che introdusse modifiche al design, miglioramenti al telaio e, in seguito, l’adozione del più affidabile motore Toyota 1.8 VVT-i. Oggi la prima serie della Elise è molto ricercata dagli appassionati per la sua purezza di guida, la leggerezza estrema e l’esperienza analogica che offre, rendendola una delle ultime vere auto sportive nella sua forma più pura.
Leasing
detailpage.leasing.title Gruppo Promotor Srl
detailpage.leasing.oneTimeCosts
- detailpage.leasing.configurator.downPayment
- € 0,-
- shared.listItem.leasing.transferCost
- € 1.290,-
- shared.listItem.leasing.registrationCost
- € 190,-
- detailpage.leasing.total
- € 1.480,-
detailpage.leasing.generalData
- detailpage.leasing.totalLeaseAmount
- € 5.258,16
- detailpage.leasing.contractType
- Kilometerleasing
- detailpage.leasing.mileage p.a.
- 5.000 km
- detailpage.leasing.leasingFactor
- 0,68
detailpage.leasing.monthlyCosts
- detailpage.leasing.duration
- 24 Monate
- detailpage.leasing.monthlyInstallment
- € 219,09
detailpage.leasing.additionalInformation
- detailpage.leasing.moreKmCosts
- € 0,1000
- detailpage.leasing.reducedKmPayment
- € 0,0200
detailpage.leasing.tip.headline
detailpage.leasing.loanBrokerage Stellantis Bank SA Niederlassung Deutschland, Siemensstr. 10, 63263 Neu-Isenburg
Die Angaben entsprechen zugleich dem 2/3 Beispiel nach § 6a Abs. 3 PAngV.
Satıcı
BayiGruppo Promotor Srl
Satıcı 2009 beri AutoScout24'te
İletişimResponsabile Vendite
- KDV belgelenebilir
- Satıcı fiyatı